top of page

Per la Quarta Estate consecutiva dal 2022 il Politecnico del Monologo assieme alla Compagnia Teatro Da Viaggio organizza una serie di Seminari Estivi di Teatro. Quest'anno l'offerta è piuttosto varia: dal lavoro sul testo ed il personaggio con la Regista Drammaturg ed Acting-Coach Antonella Antonelli, ad un Seminario sulla Dizione con l'Attrice Maria Grazia Bordone, due appuntamenti dedicati alla Regia con il Regista Massimiliano Milesi, una serie d'incontri dedicati al Teatro di Poesia, un Laboratorio con la Compagnia Teatro Da Viaggio sullo Spettacolo della Prossima Stagione "Donna Chisciotte alla Corte dei Duchi". Seminari ed Incontri si terranno in Orari Serali o nei Week End, a seconda delle necessità organizzative. Per tutte le vostre domande: messaggio WA al numero 3298658537 oppure scrivete a casa.delmonologo@yahoo.com

📣📣‘Vuoi cambiare il tuo personaggio, le sue ‘intenzioni’? Vuoi sfruttare le tue competenze tecniche, psicologiche e soprattutto fisiche, di postura? 📢📢

✔️Prova con il Metodo DGC (Dinamica-Gesto-Carattere)✔️

Un intrigante percorso personale con l’attrice, coach e regista Antonella Antonelli.
Porta qualcosa che ti piace, ma che vorresti rendere più forte, più vero, più tuo, oppure qualcosa che ti disturba, ti fa sentire ‘estraneo’ ma che ti piacerebbe recitare e ci lavoreremo insieme. Tre giorni di ascolto e immersione profonda nel personaggio’.

🟥 Un Week End Intensivo di introduzione al cambiamento del personaggio attraverso le tecniche del DGC, con il supporto delle
proprie risorse personali, tecniche, di postura e psicologiche, con la guida della coach Antonella Antonelli.
Docente Ospite, Massimiliano Milesi regista, fondatore Metodo DGC.

Quando?🗓️📅📌
🔴Venerdì 13 dalle 17.30 alle 21.30, Sabato 14 dalle 11.00 e alle 18.00,(con una pausa di massimo un’ora), e Domenica 15 dalle 11.00 alle 17.00 (breve pausa pranzo)🍝

Dove si svolge?🌎
Nel Piccolo Teatro Carlo Goldoni, 🎭 la sede di TeatroDaViaggio in Piazza di Donna Olimpia 5 (Monteverde).
Siamo vicino Villa Pamphili, 🌻appena sopra Trastevere e nelle vicinanze ci sono due Stazioni FS Urbane (Trastevere e Quattro Venti). 🚉
Di fronte al Teatro si fermano gli Autobus 🚌 44 (da Piazza Venezia) e 🚌871 (da Stazione di Trastevere, tranne la domenica). A poca distanza passa il Tram 8🚋

👫👫👫 Il corso è rivolto a chi ha già avuto esperienze lavorative, a chi sta preparandosi ad affrontare una nuova esperienza, a chi semplicemente vuole provare a mettersi in gioco con un approccio diverso.

Presupposto necessario per lavorare insieme e arricchire con la
vostra prestazione anche i colleghi: la memoria, anche non necessariamente ‘perfetta’ del personaggio, e del pezzo sul quale desiderate provarvi e lavorare. È evidente che il lavoro insieme sarà molto ‘pratico’, la teoria ci servirà solo da supporto.
Si lavorerà al massimo con dieci persone, la selezione sarà fatta via mail attraverso un breve curriculum e desiderata, al seguente
indirizzo (ricordate di inserire il vostro numero di cellulare per essere ricontattati): casa.delmonologo@yahoo.com
Oppure con un messaggio wa al numero 320 641 22 96
Il prezzo delle tre giornate lavorative è di Euro 150.00🔴




📣📣📣TI ADATT(ament)O 📝📖💻
Un week end Intensivo sull’Adattamento Drammaturgico per il teatro🎭💻

🟥 Hai un sogno nel cassetto? Magari un racconto, un copione da sistemare, un copione da cambiare, sei nel posto giusto per concepirlo e farlo. Portalo con te, segnati le tue idee e proveremo a realizzare il tuo desiderio di portarlo in scena. Preparati dei fogli, un quaderno, una penna e la tua creatività, ma mi raccomando, non quella sfrenata, ma quella che riesca ad adattarsi ad un palcoscenico accessibile e a portata di mano. Ogni grande impresa inizia con un piccolo passo… e il senso di realtà deve andare di pari passo con la fantasia.

Sarete con me per questa avventura, sono una scrittrice, una drammaturga e un’attrice, il collega ospite sarà Massimiliano Milesi, regista. 👫💻

Ho riadattato e scritto tanti testi, ma ogni volta è un’emozione nuova, una costruzione silenziosa, esaltante in alcuni momenti, deprimente a volte, ma sempre di grande impatto emotivo e di giocosità, intrecci, incastri, cambiamenti…🎭👫👫📣🟥

Vi aspetto con i vostri lavori, e i vostri desideri.

Ci sarà poca teoria, io amo ‘fare’, è naturale che imparerete molto anche dai colleghi, magari prenderete anche qualche suggerimento, impareremo ad essere liquidi, ad entrare nel contenitore del palcoscenico come acqua.

Quando?🗓️📌
Lunedì 7 dalle 18.00 alle 21.30, Martedì 8 dalle 18.00 e alle 21.30, e Mercoledì 9 dalle 18.00 alle 22.00.🟥

Dove si svolge?✔️
Nel Piccolo Teatro Carlo Goldoni, la sede di TeatroDaViaggio in Piazza di Donna Olimpia 5 (Monteverde).

👫👫🎭✔️
Il corso è rivolto a chiunque abbia desiderio di riadattare un testo per il teatro, anche personale ovviamente, che abbia, perché no, già avuto esperienze lavorative, e a chi semplicemente vuole provare a mettersi in gioco.
Presupposto necessario per lavorare insieme e arricchire con la
vostra testimonianza anche i colleghi è naturalmente, il desiderio di scrivere e poi portare, o far portare in scena i vostri lavori anche di riadattamento. È evidente che il lavoro insieme sarà molto ‘pratico’, la teoria ci servirà come spesso accade, solo da supporto. Si lavorerà al massimo con dieci persone, la selezione sarà fatta via mail attraverso un breve curriculum e desiderata, al seguente indirizzo (ricordate di inserire il vostro numero di cellulare per essere ricontattati):
casa.delmonologo@yahoo.com

Oppure con un messaggio wa al numero 320 641 22 96
Il prezzo del Laboratorio è di Euro 120.00.

ABC Dizione.jpg

ABC DIZIONE

Corso base di dizione

Tre incontri intensivi di introduzione alla dizione con l’attrice di Teatro da Viaggio Maria Grazia Bordone

 

Quando ed in quale orario?:

nei giorni lunedì 16, martedì 17, mercoledì 18 Giugno 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00,

 

A chi è rivolto?

Ad attori, aspiranti attori, Insegnanti, professionisti ai quali nel proprio lavoro capita spesso di parlare in pubblico, a chi desidera leggere in maniera corretta e fluida ma anche solo a chi è curioso e desidera essere "ascoltato" da chiunque si pone in ascolto, con più attenzione e non solo ..."sentito".

 

Un percorso didattico intensivo riferito all'insieme delle caratteristiche di pronuncia di una parola o di una frase, come intonazione, ritmo, accento e durata.

Educazione della voce

Obiettivo del corso:

acquisire i primi rudimenti della dizione italiana, volti soprattutto alla correzione ed all’eliminazione delle inflessioni dialettali, imparando a pronunciare correttamente le parole, con particolare attenzione a vocali, consonanti, accenti e suoni della lingua italiana standard.

 

PROGRAMMA GIORNALIERO INCONTRI

 

1° Incontro

Cosa s'intende per accento tonico o fonico;

Le basi della dizione e le vocali;

cos'è la dizione;

La E aperta o chiusa;

La O aperta o chiusa;

Esercizi e Scioglilingua

Esercizi di ascolto e ripetizione guidata di parole con vocali aperte o chiuse.

Lettura di frasi con attenzione alla pronuncia.

 

2° Incontro

Pronuncia corretta delle consonanti;

La S sorda

La S sonora

La Z sorda

La Z sonora;

Pronuncia corretta delle doppie consonanti;

Esercizi e Scioglilingua

Lettura di frasi con attenzione alla pronuncia

 

3° Incontro

Il raddoppiamento fonosintattico

Ripetizione concetti principali degli incontri;

Esercizi e Scioglilingua

Letture varie con correzioni, sia generali che personalizzate della pronuncia.

e ripetizione testi già letti

 corretta delle doppie consonanti;

Esercizi e Scioglilingua

Lettura di frasi con attenzione alla pronuncia

3° Incontro

Il raddoppiamento fonosintattico

Ripetizione concetti principali degli incontri;

Esercizi e Scioglilingua

Letture varie con correzioni, sia generali che personalizzate della pronuncia.

e ripetizione testi già letti

📣📣🎭Due Week End Intensivi di INTRODUZIONE alla REGIA TEATRALE ⬇️🎭🎭🔜📣📢

Quando e in quale Orario?🗓️📌
Sabato 21 e Domenica 22 Giugno
Sabato 5 e Domenica 6 Luglio
Si comincia alle 10,30 e si finisce alle 18,30

A chi è rivolto?👫👫👫👫👬👭🧍🏼‍♂️🧍
A Tutti.
A chi vuole avvicinarsi alla Regìa,
a chi vuole capirci di più come Attore ma anche come Spettatore,
a chi è curioso, ma anche a chi vuole conoscere il Teatro più da vicino

E’ soltanto Teorico, cioè parlate e basta?🗣️
Assolutamente NO! Sarà sia TEORICO che PRATICO.🎭🎭📣🗣️👨‍💻

🟥 Il Primo Week End sarà dedicato alla Presentazione del Primo Atto del Giardino dei Ciliegi, ma si farà conoscenza delle linee guida della Regia. Si parlerà di Luce, di Suono, di Costumi e Scene, ma anche di Caratteri dei Personaggi.
Il Docente è un Regista, ma la Docente-Ospite è Attrice e Dramaturg. Si potrà parlare di DARE e RICEVERE indicazioni di Recitazione e di Lavoro sul Testo.

🟥 Nel Secondo Week End ci saranno Esercitazioni Pratiche di tutti i Partecipanti, che saranno invitati a esporre le soluzioni a Problemi di Regia che avranno cercato di risolvere utilizzando le informazioni del primo WeekEnd. Si salirà sul Palco e si imposteranno Scene e Dialoghi utilizzando Luci, Suoni, Spazio Scenico e tutto quello che c’è in un piccolo Teatro

Dove si svolge? 🎭🚗🚌🚎🚂🚃
Nel Piccolo Teatro Carlo Goldoni, la sede di TeatroDaViaggio in Piazza di Donna Olimpia 5 (Monteverde). Siamo vicino Villa Pamphili, appena sopra Trastevere e nelle vicinanze ci sono due Stazioni FS Urbane (Trastevere e Quattro Venti). Di fronte al Teatro si fermano gli Autobus 44 (da Piazza Venezia) e 871 (da Stazione di Trastevere). A poca distanza passa il Tram 8.

C’è un Numero Chiuso? 🔟⛔️
Seminari come questo non sono adatti a grandi numeri, per poter lavorare in pace e serenità. Un massimo di 10 Iscritti è un Obiettivo più che dignitoso.

E per tutte le altre informazioni? 📱💻📞
Mandi un messaggio WA al numero 3298658537 e ti ricontattiamo immediatamente.

Laboratorio Donna Chisciotte.jpg

Quando e in quale Orario?

 

Da Giovedì 10 a Domenica 13 Luglio 2025

Giovedì- Venerdì dalle 18,30 alle 21,30

Sabato e Domenica 17,30 alle 21,00

 

A chi è rivolto?

 

Allievi Attori o aspiranti tali, Attori interessati a lavorare con Teatro Da Viaggio, Aspiranti Registi, Teatranti Curiosi oppure semplicemente…Principesse, Cavalieri, Scudieri, Ladri, Maghi, Avventurieri, Saltimbanco, Messaggeri, Incantatori

Secondo il Metodo DGC (Dinamica Gesto Carattere) per la Recitazione: Padroni, Servi,Innamorati, Irosi, Burloni. 

Alla fine TEATRANTI

 

Giovedì 10, Venerdì 11:

Presentazione del Progetto, incontro ravvicinato con i Personaggi, studio del Carattere di ciascuno di essi. Applicazioni del Metodo DGC relative alla Creazione delle Improvvisazioni secondo il Movimento Interiore. Esercitazioni Individuali e di Gruppo 

 

Sabato 12 e Domenica 13:

Costruzione di Monologhi e/o Dialoghi relativi ai Personaggi scelti o assegnati. Progettazione e Studio per una Restituzione Pubblica del lavoro svolto in apertura della Stagione 2025-2026 del Piccolo Teatro Carlo Goldoni. 

 

N.B.= Gli Insegnanti si riserveranno di selezionare gli elementi più interessanti per un’Audizione da tenersi nei giorni successivi al fine di un inserimento nello Spettacolo o nelle Produzioni di TeatroDaVaiggio

 

 

Dove si svolge? 

Nel Piccolo Teatro Carlo Goldoni, la sede di TeatroDaViaggio in Piazza di Donna Olimpia 5 (Monteverde). Siamo vicino Villa Pamphili, appena sopra Trastevere e nelle vicinanze ci sono due Stazioni FS Urbane (Trastevere e Quattro Venti). Di fronte al Teatro si fermano gli Autobus 44 (da Piazza Venezia) e 871 (da Stazione di Trastevere). A poca distanza passa il Tram 8.

 

C’è un numero Chiuso?

Seminari come questo non sono adatti a grandi numeri, per poter lavorare in pace e serenità. Un massimo di 10 Iscritti è un Obiettivo più che dignitoso.

 

Gli Insegnanti chi sono? 

 

Massimiliano Milesi è un Regista di lunga data (dal 1989), Autore e Formatore dai primi anni ’90. Ha scritto diversi Saggi sul Teatro e pubblicato anche Romanzi. Ha una lunga esperienza di Direttore Artistico di Spazi Teatrali. In seguito ad una ricca frequentazione del Teatro di Goldoni, nel 2019 mette a punto il Metodo DGC per la Recitazione di Carattere nel Teatro Contemporaneo.

 

Antonella Antonelli nasce come Poetessa e Scrittrice, è Attrice da molti anni e per la sua formazione di Psicologa è anche una validissima Acting Coach. Dal 2017 è la Prima Attrice e Dramaturg di Teatro Da Viaggio che dirige con Massimiliano Milesi, occupandosi anche di Formazione e poi di Regia. E’ la prima Docente Autorizzata del Metodo DGC.

 

Per tutte le altre Informazioni

Manda un messaggio WA al numero 3298658537 e ti ricontattiamo immediatamente.

© 2023 by THEATER COMPANY. Proudly created with Wix.com
 

  • w-facebook
  • Twitter Clean
bottom of page