top of page



CI VEDIAMO A TEATRO
"IL TEATRO COMICO"
Teatro Porta Portese dal 23 al 28 Maggio 2023
R







In Scena al Teatro Elettra
dal 26 al 28 Maggio 2023



Tre racconti brevi sul tema della solitudine.
In “Vita” della drammaturga Antonella Antonelli, la logorrea dispersiva di un’attrice sul viale del tramonto si dipana tra il disordine di un ambiente domestico e il tentativo di studiare un monologo per il quale la donna è stata scritturata, ma che ben presto si rivela effimero a causa della sua sostituzione con un’attrice più giovane. Le rimane solo la compagnia di una gatta che, forse, è frutto della sua immaginazione al pari della sua sciatta vita.
“Eugenia, tesoro mio” di Clara Margani, vede protagonista una madre adottiva che risponde ad una mail della figlia che l’ha lasciata sola per andare a cercare i suoi genitori naturali. Una mail lapidaria e con allegata solo una foto che ritrae la ragazza di spalle, senza un volto, senza un’espressione di gratitudine, ma solo due braccia spalancate e protese in alto, davanti ad una distesa di acqua, nella quale la madre sembra diluire il suo enorme vuoto.
Il terzo racconto, “Le giuste parole”, anch’esso dell’autrice Clara Margani, è un dialogo tra una donna ed un visitatore immaginario con il quale intavola una conversazione sui più disparati argomenti, dai quali traspare la sua lucida follia, il suo disperato bisogno di essere ascoltata, fino a quando viene abbandonata anche dal suo “ospite” che la lascia in un abisso di silenzio.
Non a caso li ho definiti racconti brevi, poiché la struttura narrativa, seppur sviluppata in forma di drammaturgia, rimanda ad un piccolo compendio sul tema della solitudine a cui dà voce l’eclettica versatilità interpretativa di una Masaria Colucci in stato di grazia.
Mauro Toscanelli
CONTACT
Uffici e Sale Prova:
Piazza di Donna Olimpia 5, 00152.Roma
3298658537
Teatro Elettra:
Via Capo d'Africa 32
00185 Roma
bottom of page