


CI VEDIAMO A TEATRO
"UN CURIOSO ACCIDENTE"
Teatro Elettra dal 20 al 30 Aprile 2023
"IL TEATRO COMICO"
Teatro Porta Portese dal 23 al 28 Maggio 2023
"L'AMORE E' CECHOV"
Teatro Elettra 23-24-25 Giugno 2023
R





In Scena al Teatro Elettra
dal 24 al 26 Marzo




Due ex impiegate di una compagnia di Assicurazione , costrette a vivere insieme per motivi economici, progettano di andare a vivere in Portogallo dove il tenore di vita è molto più basso che in Italia e dove, con i soldi del Fondo di solidarietà, potranno a fare una vita agiata come quando erano in servizio. Genny ha avutol'idea ma Imma non è molto contenta di andare e tra vari ricordi, battibecchi e contrasti si preparano alla partenza. All'improvviso nella loro vita entra un uomo misterioso che cerca da loro aiuto per sfuggire ad una situazione incresciosa in cui si è venuto a trovare. Genny, sempre molto aperta alle nuove conoscenze maschili, cerca di prendere confidenza con lui mentre Imma più diffidente, mantiene le distanze. Lui cercherà di trovare tutti i modi per uscire da una situazione per lui drammatica con l'aiuto delle due donne..... Fino a quando.....
I Personaggi delle "Donne di Buon Umore" secondo i Caratteri del Metodo DGC

Costanza
Burlona/Padrona/Serva

Dorotea
Padrona/Serva/Burlona

Conte Rinaldo
Innamorato/Servo Burlone

Battistino
Innamorato/Servo/Iroso

Mariuccia
Burlona/Serva/Padrona

Heading 2
Pasquina
Innamorata/Burlona/Serva

Nicolò
Burlone/Padrone/Servo

Luca
Padrone/Iroso/Burlone

Felicita
Padrona/Burlona/Innamorata

Silvestra
Innamorata/Padrona/Irosa

Leonardo
Servo/Innamorato/Iroso

Cavaliere Odoardo
Burlone/Padrone/Iroso
Il Metodo DGC (Dinamica Gesto Carattere) è stato messo al servizio della Compagnia per il nostro Esperimento. Costruire una Dinamica Scenica attraverso un Gesto mediato da un Carattere è l'asse portante di questa Tecnica Recitativa.
Il DGC contempla l'individuazione di 5 Caratteri Fondamentali, individuabili in ogni Personaggio che compaia in un'opera Teatrale (ma anche Letteraria, Musicale, Coreografica, Iconografica,etc):
PADRONE - SERVO - INNAMORATO - IROSO - BURLONE
Quando parliamo di Carattere non intendiamo nulla che abbia a che fare con il Ruolo , ma la componente psicologica e comportamentale di ogni Personaggio. In questo lavoro specifico, siamo passati dal Gesto Interiore manifesto (GIM) che coinvolge tutto il Corpo ed ha riflessi sui Movimenti e l'Intonazione, ad una Mimica esclusivamente Facciale.
Ogni Attore ha lavorato sul Carattere Dominante del Personaggio e sulle Contaminazioni con gli altri quattroFondamentali.
Se dovessimo definire l'Intero Testo Goldoniano, molto probabilmente, lo definiremmo una Commedia BURLONA.
